All’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia si trovano alcune cascine che risalgono all’800: case, fienili, grandi portici, vecchie cisterne, testimoni di un mondo contadino autentico che il nostro progetto di coltivazione biodinamica ha recuperato appieno.
Borgo Merlassino, sapientemente restaurato da deamicisarchitetti, è uno degli esempi più affascinanti di questo vivere dentro ed insieme alla natura. Gode di una posizione privilegiata: da un lato i vigneti, dall’altro il bosco oltre un affaccio mozzafiato verso la valle. L’antico forno, il fienile, l’ampia cucina sono stati restaurati mantenendo il loro sapore originale. I muri esterni hanno il tipico colore screziato delle varie tonalità del rosso della terra cruda, l’antica tecnica di costruzione in pisé tipica di questa zona, che caratterizza anche la cantina de La Raia.
Oggi Borgo Merlassino apre ai suoi ospiti quattro appartamenti che devono il loro nome alle varietà di miele prodotto nella nostra azienda: Acacia, Millefiori, Bosco e Ape Regina. Gli appartamenti sono tutti di diverse metrature, arredati secondo un gusto che unisce alcuni pezzi di design con mobili antichi, per un’esperienza unica tra le colline del Gavi.
Da Borgo Merlassino, attraverso un sentiero che conduce tra campi e vigneti, si arriva alla cantina de La Raia, dove è possibile degustare i Gavi e le Barbera Demeter prodotti dall’azienda, in abbinamento con i piatti a base di farro, che cresce qui e i nostri mieli biologici.
GENERALI
intrattenimento
attrazioni
Lavatrice
Asciugatrice
Ferro da Stiro
Posteggio gratuito
Concierge Assistant
Baby Sitting
La Raia
Borgo Merlassino si trova immerso tra i boschi e i vigneti che ricoprono le colline del Gavi. La prima destinazione che vi suggeriamo è la Cantina de La Raia, per una visita, un tour dei vigneti più antichi della tenuta e la degustazione dei nostri vini.
Lungo il percorso si possono ammirare le opere di Remo Salvadori e Koo Jeung A. realizzate all’interno del progetto di promozione di questo paesaggio sviluppato dalla Fondazione La Raia – arte cultura territorio.
Sport e Hobbies
I nostri ospiti più sportivi possono scegliere di percorrere in bicicletta le strade tortuose e le pendenze delle colline, meta di ciclisti da tutto il mondo, oppure fare una passeggiata tra i vigneti al tramonto. Da non perdere per gli amanti dello sport a due ruote la visita al Museo dei Campionissimi a Novi Ligure che ricorda i fasti di Fausto Coppi e Costante Girardengo.
Il Gavi si sa è il paradiso dei golfisti: nelle vicinanze de La Raia sorgono il Golf Club Colline del Gavi, Golf Club Villa Carolina (convenzione dedicata con sconto del 20% sul green fee) e il Serravalle Golf Club con percorsi da 9, 18 e 36 buche.
Le dolci pendenze di queste colline si prestano anche a lunghe passeggiate a cavallo, uno degli sport più praticati in questa zona. Confina con la tenuta, il maneggio Le Rondini che organizza uscite per i principianti o trekking e passeggiate giornaliere per i più esperti.
Relax e benessere
Per una giornata invece interamente dedicata al relax e al benessere la meta perfetta sono le Terme di Acqui Terme a un’ora da La Raia. Per ammirare le colline del Gavi da un punto di vista speciale è possibile organizzare un giro in mongolfiera, aperitivo incluso!
Storia e cultura
Per immergersi nella Storia invece consigliamo una visita al Forte di Gavi o ai Castelli Piemontesi, l’affascinante Basilica di Santa Maddalena o gli antichi e nobili palazzi dipinti del centro storico di Novi Ligure.
Ci troviamo in una delle regioni italiane con un patrimonio enogastronomico conosciuto in tutto il mondo: da non perdere il Wine tour con degustazione di prodotti La Raia, ma consigliamo anche la visita a una delle molte aziende artigianali di produzione del famoso cioccolato di Novi, di baci di dama e amaretti. Tra le nostre preferite Bodrato.
Per i più avventurosi in zona si organizzano, secondo la stagione, meravigliose caccie al tartufo.
Shopping
Infine la tentazione dello shopping: Serravalle Designer Outlet è il più grande outlet in Europa e si trova a meno di 10 chilometri dalla tenuta.
Nel centro storico di Novi Ligure invece boutique artigianali, gioiellerie ed erboristerie o negozi di arredo come le famose Sorelle Odone.
Fuori porta
Si organizzano su richiesta escursioni e attività fuori porta. Alcuni suggerimenti:
Attiva la mappa
PRENOTA ORA